Babyoga è un disciplina che si basa prevalentemente sulle classi del Kundalini Yoga, riviste ed adattate ai bambini. Alternandosi a momenti di danza, a giochi creativi e di gruppo, a coreografie mantriche e meditazioni.
Si completa con la relazione insegnamento/apprendimento, fondata sulla logica dell’eco-etero-formazione, che si instaura con i bambini.
Una relazione volta al rispetto e al riconoscimento della figura del bambino; e concepita per far percepire la lezione di yoga come momento di ulteriore scoperta e consapevolezza delle proprie attitudini e capacità corporee.
Una logica dell’eco-etero-formazione che necessita di un continuo sfoglio del territorio, di conformarsi e interagire con specificità e localismi culturali - di un assiduo scambio tra insegnante/alunno e di stimolare l’autonomia e l’indipendenza.
Babyoga utilizza tecniche psicomotorie, partendo dai movimenti più semplici e naturali: camminare, marcetta sul posto, corsa, saltare, strisciare, rotolare, fino ad arrivare al potenziamento delle capacità individuali di ogni singolo bambino servendoci delle pose yoga, dei mantra e delle coreografie yogiche, dei mudra e delle tecniche di respirazione consapevole.
Babyoga è un itinerario didattico, un laboratorio dove nulla è lasciato al caso; ogni attività è indirizzata e studiata per accrescere le capacità motorie: dalle condizionali e coordinative a quelle strutturali elastiche, dallo sviluppo delle capacità linguistiche a quelle relazionali.
Commenti
Posta un commento