"il Natale e i Migliori Propositi"
Conferenza di Yogi Bhajan: "il Natale e i Migliori Propositi"
Estratti di una conferenza del 16/1/1990
Cosa c'è nel Natale? Uno spirito. Un dono per ognuno nel nome dello spirito. Ecco perché il Natale ci piace. Voi la chiamate "nascita di Cristo". I Sikh lo chiamano "il compleanno di Guru Gobind Singh".
Arriviamo tutti a quel momento dove c'è meno sole e la notte è più lunga. L'uomo ha creato qualcosa per comprendere la luce e lo spirito. Questo è tutto.
Mi chiedo, perché non possiamo farlo sempre? Dov'è la difficoltà in noi? Perché non possiamo comprendere che Dio è ancora il proprietario di questo pianeta Terra? Lui ruota la Terra, si prende cura di questo ritmo. La vita dona gli scontri più crudeli, ma dentro voi stessi, come nel deserto rovente, si trova un piccolo pozzo d'acqua fresca e calma, e alcune palme colme di datteri. È un'oasi.
Quindi, per favore, non perdete la vostra vita nel diagramma dell'insicurezza perpetua. Perché non date la possibilità al Maestro, al Dio che vi ha creati, di aggiustare il vostro domani? Dategli una possibilità. Facciamo in modo di amare noi stessi in piccola parte. E di amarci tutti fino in fondo. Fidiamoci un po'.
Lo so che avete a cuore i vostri amici, il vostro lavoro, i vostri bambini, il vostro futuro. Non c'è una cosa sul menu alla quale non tenete. Ma voglio solo dirvi, non dimenticate che il padrone di tutto è Dio stesso, lo spirito, il respiro della vita.
Il vostro ego non è il vostro padrone. Facciamo in modo di accogliere con gentilezza il fatto che Dio non abbandonerà mai il pianeta Terra. Il Creatore non abbandonerà la creazione e le sue creature. Iniziamo il nostro giorno con l'estasi della consapevolezza e con il sentimento di unità con Dio e con ognuno di noi. Prendiamoci l'impegno di dire ogni giorno un piccolo arrivederci all'insicurezza e ad affidarci alla sicurezza un po' di più. E che ogni giorno, questo piccolo impegno sarà portato a termine fino in fondo. Alla fine scoprirete che questo sarà moltiplicato per 365. Molti giorni. Ma se siete davvero in gamba, fatelo ogni ora. Se pensate di essere molto intelligenti, fatelo ogni minuto. E se avete l'intelligenza di un computer, fatelo ogni secondo.
© The Teachings of Yogi Bhajan
Commenti
Posta un commento