Passa ai contenuti principali

YOGA KUNDALINI


YOGA KUNDALINI

“Questo non è lo yoga che si pratica in solitudine in cima a una montagna e fuori dalla realtà, è stato insegnato per la gente che lavora, che ha una famiglia e che sottoposta agli stress di ogni giorno: nel mondo moderno in cui viviamo c’è una tremenda pressione, silenziosa ma precisa che ci sconvolge e ci possiede, a tal punto che non sappiamo se siamo reali o non reali”

Yogi Bhajan


Uno yoga per tutti, che non prevede la rinuncia agli aspetti materiali dell’esistenza, uno yoga che ambisce ad integrare nel suo sistema le comuni azioni quotidiane che scandiscono il ritmo delle nostre intense giornate, anelito di spiritualità. Lo yoga kundalini nasce in India. Consegnato a noi Occidentali nel 1967 ad opera del Maestro Yogi Bhajan ( nacque il 26 agosto 1929 a Kot Harkaran attuale Pakistan morto il 6 Ottobre 2004, Espanola, nuovo Messico, Stati Uniti). Il kundalini yoga o “yoga della consapevolezza” entra in scena in un periodo storico carico di forti cambiamenti per l’Occidente degli anni’ 70. Gli avvenimenti erano caratterizzati da eccessi di ogni genere ed i cambiamenti radicali erano alle porte di una nuova era, in questo spazio-tempo si inserisce uno yoga in grado per alleggerire e sostenere le persone nei cambiamenti sociali. Lo yoga già nel’68, era una pratica molto sentita e tanti i personaggi ispirati dai colori e dai profumi di incenso provenienti dell’India, uomini illuminati da questa pratica millenaria che hanno fatto la storia della musica Italiana, si pensi ai Beatles in “Instrumental-Blowin’ In The Wind-Hare Krishna Mantra” oppure Across The Universe lyrics. Uno yoga in grado di sostenere la pressione degli eventi portando un sano equilibrio nella persona. Un metodo il kundalini dove confluiscono, secondo lo studioso Patañjali, ben 22 forme di yoga, prezioso come un diamante, è l’eccellenza della pratiche yoga. Mantra Yoga, bhakti yoga, Jiana yoga, Naad yoga, haṭa yoga tutte forme di yoga che ambiscono alla Kundalini “la coscienza infinita, l’autorealizzazione”. Migliaia di Āsana (posizioni), accompagnate dalla recitazione dei mantra (veicolo/strumento del pensiero o del pensare), le mudra (gesti o posizioni delle dita), dal Prāṇāyāma (controllo del soffio o energia vitale) strutturati all’interno di una sequenzialità precisa, che non si presta a modifiche, chiamato Kriyā (azione). Secondo il maestro Yogi Bhaijan il Kriyā è l’azione in grado di far germogliare il seme. I Kriyā sono delle vere e proprie mappe energetiche dove l’energia pranica e la Kundalini attraversano i meridiani liberando il corpo dai blocchi emotivi, psichici e fisici. Lo yoga è ascolto interiore, essere presenti a se stessi non solo durante la pratica ma espansa alla vita quotidiana. Lo yoga è una via per muoversi nella calma allo scopo di fare l’esperienza del corpo, delle emozioni e dei pensieri.


I benefici della pratica, oggi anche la scienza riconosce l’efficacia dello yoga in tutti gli aspetti dell’essere umano sul piano fisico: rinforza e tonifica la muscolatura profonda del corpo, ne beneficiano i visceri, la muscolatura liscia degli organi interni. La schiena ne trae un enorme vantaggio e benessere. Il piano mentale è notevolmente rinforzato, tutto il sistema nervoso ne tre vantaggio dalla pratica. L’emotività assume forme più contenute ed equilibrate, l’ansia si placa e c’è una maggiore accettazione di se stessi. Si impara a gestire lo stress, migliora la qualità delle relazioni, dell’ambiente di lavoro, della famiglia. Si attiva un processo di ringiovanimento, con un aumentato senso di benessere generale e armoniosità.

Dott.ssa Maria Felicia Tufano


Commenti

Post popolari in questo blog

Giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga

Perchè è importante respirare dal naso... http://www.runningitalia.it/salute/importanza-respirazione-diaframmatica-corsa Giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga http://www.lagazzettacampana.it/giornata-allinsegna-del-trekking-e-dello-yoga/ Il giorno 25/10/2015 nove persone sono giunte all’appuntamento in Piazza a Roccarainola (Na) per partecipare ad una giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga. Attraversata la piazza e percorrendo la strada che porta alla foresta demaniale (via vicinale materno), sono giunte all’ingresso del Parco del Partenio, dove la vegetazione e la natura le ha accolte facendole entrare in un paesaggio da fiaba. La splendida giornata di sole ha offerto al gruppo di trekker un’ottima occasione per camminare e meditare in uno scenario montano, che nulla ha da invidiare a località più blasonate. La giornata è stata caratterizzata da un momento di respirazione e meditazione yoga guidato dall’insegnante Maria Felicia Tufano in un luogo ...
"il Natale e i Migliori Propositi" Conferenza di Yogi Bhajan: "il Natale e i Migliori Propositi" Estratti di una conferenza del 16/1/1990 Cosa c'è nel Natale? Uno spirito. Un dono per ognuno nel nome dello spirito. Ecco perché il Natale ci piace. Voi la chiamate "nascita di Cristo". I Sikh lo chiamano "il compleanno di Guru Gobind Singh". Arriviamo tutti a quel momento dove c'è meno sole e la notte è più lunga. L'uomo ha creato qualcosa per comprendere la luce e lo spirito. Questo è tutto. Mi chiedo, perché non possiamo farlo sempre? Dov'è la difficoltà in noi? Perché non possiamo comprendere che Dio è ancora il proprietario di questo pianeta Terra? Lui ruota la Terra, si prende cura di questo ritmo. La vita dona gli scontri più crudeli, ma dentro voi stessi, come nel deserto rovente, si trova un piccolo pozzo d'acqua fresca e calma, e alcune palme colme di datteri. È un'oasi. Quindi, per favore, n...

Master class di kundalini yoga, "il coraggio"

Domenica 27 Novembre 2016 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 Master class di kundalini yoga, "il coraggio" condotta da Hari Bhajan Anna Loggia Seguirà la presentazione del corso di formazione insegnanti di kundalini yoga dalle ore 17:30 alle 18:30. Per informazioni contattare il 3334672992 Centro Yoga Armoniosamente via Pomigliano 8, Sant’Anastasia (NA) Attraverso le tecniche del Kundalini Yoga entreremo in contatto con il valore del coraggio. Il coraggio costituisce il primo e più importante passo in ogni processo di trasformazione. Il coraggio di stare nel potere della decisione consapevole e non permettere alle emozioni della paura, del dubbio, dell'ansia di divenire ostacolo per la realizzazione dello scopo per il quale veniamo al mondo.  Questo incontro è condotto da Hari Bhajna Kaur Avrà inizio alle ore 14:00 e termina alle ore 17:00  Il costo del workshop è di 30,00 Euro per INFO: 3334672992