Passa ai contenuti principali

HATA YOGA

HATA YOGA


« La pratica disciplinata costituisce una delle caratteristiche peculiari

dello Yoga in quanto sistema, ma, lo Yoga possiede una sua visione su
molti altri argomenti come la psicologia, l’etica e la teologia. »
Surendranath Dasgupta




Nel nostro secolo, lo yoga ha superato i confini della madrepatria per diffondersi come sistema olistico (dal greco όλος, la totalità) sia come esperienze di pensiero come il pūrṇa yoga (yoga integrale) sia attraverso svariate forme di haṭa yoga. Nella parola yoga si compendia quanto di più significativo ha saputo trasmetterci la tradizione Indiana. Lo yoga fornisce tutte le risposte ai mali che ci affliggono in questo periodo storico di forti e radicali cambiamenti. Lo yoga va appreso quanto più presto possibile nella vita, l’inizio sarebbe l’infanzia, momento in cu si apprendono nuove modalità comunicative verso se stessi e gli altri.

Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj e significa “unire” o “legare”, “soggiogare”; yúj “aggiogato”, “unito a”, “trainato da”; yugá, il giogo che si fissa sul collo dei buoi per attaccarli all’aratro. Le origine dello yoga sono molto sicuramente pre-arie, lo testimoniano molti reperti archeologici nella valle dell’Indo.

Haṭa yoga esprime le polarità che contraddistinguono tutti gli esseri umani. “Ha” è il principio maschile o attivo dell’esistenza, simboleggia il sole, il calore, la luce e la creatività. “Ṭa” è il principio riflessivo, rappresentato dalla luna, dal freddo, dal buoi e dalla ricettività. La lentezza con la quale si eseguono i movimenti di passaggio da una posa ad un’altra facilitano la riflessione e portano l’attenzione alla presenza dei movimenti e consente al corpo, alle emozioni e alla mente di giungere all’armonia, alla serenità e al perfetto equilibrio tra le due polarità, non solo i movimenti lenti lo rendono adatto alle persone che hanno grosse difficoltà di coordinazioni del gesto-motorio. Ha e Ṭa sono due polarità che si ripetono nel corpo, basti pensare all’emisfero sinistro e l’emisfero destro. Dell’emisfero sinistro del cervello corrisponde al lato maschile “solare-ha” della nostra personalità, affermazione dell’io-sono, dell’individualità. E’ attraverso la predominanza dell’emisfero sinistro che l’uomo ha costruito le culture, le scienze, i monumenti, le città, gli imperi, ha organizzato le città da conquistare, dominare, colonizzare. Dell’emisfero destro del cervello corrisponde al lato femminile e “lunare- ṭa” della persona, è in connessione con il fare, con i condizionamenti. È il luogo dell’intuizione, percezione globale di un problema, pensiero analogico-creativo, legato al linguaggio simbolico, il non verbale (gesti, immagini, volti), l’inconscio, il desiderio e il piacere che precede l’azione, sentimenti ed emozioni, creatività e arte, musica e coreutica.

Attraverso questa pratica millenaria, lo yogi (colui che pratica lo yoga), può raggiungere il pieno controllo del corpo e della mente, migliorando la condizione fisica o conservando l’organismo come strumento necessario e prezioso dell’evoluzione umana. Gli yogi, questo lo hanno sempre saputo e avevano compreso che era di fondamentale importanza una disciplina completa per neutralizzare il deterioramento fisico e mentale causato dal tempo. Quando il corpo assume una posizione (āsana), si muove nello spazio e nel tempo. Quando si sosta nella posizione vi è data la possibilità di valutare (dare Valore) allo spazio e al tempo e di penetrare i significati mistici delle āsana.

I benefici dello yoga sono alla portata di tutti! Giovarsene significa prendersi la responsabilità di volersi bene e stare nel bene…per se stessi e per gli altri…

Dott.ssa Maria Felicia Tufano


Commenti

Post popolari in questo blog

Giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga

Perchè è importante respirare dal naso... http://www.runningitalia.it/salute/importanza-respirazione-diaframmatica-corsa Giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga http://www.lagazzettacampana.it/giornata-allinsegna-del-trekking-e-dello-yoga/ Il giorno 25/10/2015 nove persone sono giunte all’appuntamento in Piazza a Roccarainola (Na) per partecipare ad una giornata all’insegna del Trekking e dello Yoga. Attraversata la piazza e percorrendo la strada che porta alla foresta demaniale (via vicinale materno), sono giunte all’ingresso del Parco del Partenio, dove la vegetazione e la natura le ha accolte facendole entrare in un paesaggio da fiaba. La splendida giornata di sole ha offerto al gruppo di trekker un’ottima occasione per camminare e meditare in uno scenario montano, che nulla ha da invidiare a località più blasonate. La giornata è stata caratterizzata da un momento di respirazione e meditazione yoga guidato dall’insegnante Maria Felicia Tufano in un luogo ...
"il Natale e i Migliori Propositi" Conferenza di Yogi Bhajan: "il Natale e i Migliori Propositi" Estratti di una conferenza del 16/1/1990 Cosa c'è nel Natale? Uno spirito. Un dono per ognuno nel nome dello spirito. Ecco perché il Natale ci piace. Voi la chiamate "nascita di Cristo". I Sikh lo chiamano "il compleanno di Guru Gobind Singh". Arriviamo tutti a quel momento dove c'è meno sole e la notte è più lunga. L'uomo ha creato qualcosa per comprendere la luce e lo spirito. Questo è tutto. Mi chiedo, perché non possiamo farlo sempre? Dov'è la difficoltà in noi? Perché non possiamo comprendere che Dio è ancora il proprietario di questo pianeta Terra? Lui ruota la Terra, si prende cura di questo ritmo. La vita dona gli scontri più crudeli, ma dentro voi stessi, come nel deserto rovente, si trova un piccolo pozzo d'acqua fresca e calma, e alcune palme colme di datteri. È un'oasi. Quindi, per favore, n...

Master class di kundalini yoga, "il coraggio"

Domenica 27 Novembre 2016 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 Master class di kundalini yoga, "il coraggio" condotta da Hari Bhajan Anna Loggia Seguirà la presentazione del corso di formazione insegnanti di kundalini yoga dalle ore 17:30 alle 18:30. Per informazioni contattare il 3334672992 Centro Yoga Armoniosamente via Pomigliano 8, Sant’Anastasia (NA) Attraverso le tecniche del Kundalini Yoga entreremo in contatto con il valore del coraggio. Il coraggio costituisce il primo e più importante passo in ogni processo di trasformazione. Il coraggio di stare nel potere della decisione consapevole e non permettere alle emozioni della paura, del dubbio, dell'ansia di divenire ostacolo per la realizzazione dello scopo per il quale veniamo al mondo.  Questo incontro è condotto da Hari Bhajna Kaur Avrà inizio alle ore 14:00 e termina alle ore 17:00  Il costo del workshop è di 30,00 Euro per INFO: 3334672992