"La sadhana è disciplina, è necessario avere una disciplina forte come quella di un soldato. In tutti gli Ashram occorre seguire lo stesso stile di vita " Babaji
Sabato 28 Gennaio dalle ore 5:00 alle ore 7:30
abbigliamento comodo
![L'immagine può contenere: una o più persone, oceano, sMS, spazio all'aperto e acqua](https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16174855_440507459672674_7735615936081727947_n.jpg?oh=4107eef81daf76060d4e8361fafb7286&oe=591BF334)
In tutta la cultura indiana c'è la sadhana come disciplina per forgiare lo spirito, il corpo e la mente.
La sadhana vien praticata nelle "ore dell' ambrosia", quando il sole è a un angolo di sessanta gradi alla Terra.
Si dice che quando pratichi la Sādhana nelle ore dell’ambrosia i benefici ti ritornano aumentati di 10 volte. Dedicando la decima parte di ogni giorno alla nostra consapevolezza e l’intero giorno è protetto dall’energia di ritorno che è dieci volte superiore.
E 'il principale strumento utilizzato per lavorare su se stessi per raggiungere lo scopo della vita. Si può fare da soli o in gruppo.
Sadhana è tutto quello che tu fai prima di affrontare il mondo, la quotidianità.
La Sadhana è la pratica regolare dello yoga.
Insieme ascolteremo e vibreremo il Japji Sahib
Segue la pratica di un kriyā ( il kriya è una sequenza precisa di asana “esercizi” Prāṇāyāma “controllo del respiro” mantra “suoni sacri” bandha “chiusure”, Dhāraṇā “concentrazione” Dhyāna “meditazione”).
Sviluppare un sadhana regolare significa riprendersi il controllo della propria vita, forgia il carattere ed è elevante.
Questa è una meravigliosa opportunità per fare l'esperienza della Sādhana, guidata da Jagajēt Kaur Maria Felicia Tufano
Commenti
Posta un commento