Corso di Formazione per Insegnanti di Yoga Kundalini-2017 K.R.I. (Kundalini Research Institute) I° Livello
A chi è rivolto il corso
Per tutti coloro che desiderano diventare insegnanti e condividere i
benefici dello yoga con altri e per chi desidera approfondire la
conoscenza e la pratica degli insegnamenti dello Yoga Kuṇḍalinī come
insegnato da Yogi Bhajan.
Dove
Il corso si svolgerà presso
il Centro "Armoniosamente", via Pomigliano 8, Sant’Anastasia (NA)
Sede amministrativa e organizzatrice ass. Adi Shakti di Nola (NA) via
G. Puccini 29/31
Durata
La durata del corso sarà di 220 ore a cui vanno aggiunte le ore per
l’esame, per la pratica scritta richiesta durante il corso e per la
giornata di Tantra Yoga Bianco:
Il corso impegnerà almeno 220 ore :
*188 ore di insegnamento in 8 weekend + 1 residenziale lungo,
inclusa la visione di 2 lezioni in video condotte da Yogi Bhaja;
* 12 ore di incontro di supporto alla crescita personale, 1 ora a
modulo;
* 20 ore almeno a casa per una meditazione e una pratica yoga di 40
giorni (ad es. una meditazione di 31 minuti al giorno, a casa);
* 12 ore di letture a casa (vedi Letture essenziali);
* Frequenza ad almeno 5 Sadhana (totale 12 ore) da svolgersi durante il corso;
* 30 ore di lezioni di Kundalini Yoga da svolgere con un insegnante certificato (K.R.I)
* La giornata di Tantra Yoga Bianco.
Struttura del corso e date
Team insegnanti:
10-12 Marzo 2017 Sadhana Singh
22-23 Aprile Guru Shabad Kaur
20-21 Maggio Siri Narayan Singh
16- 17-18 Giugno Hari Bhajan kaur
8-9 Luglio Ram Rattan Singh
31 Agosto \3 sett ore 30 Residenziale Sadhana Singh
7-8 Ottobre Siri Ram Kaur
10-12 Novembre Hari Bhajan Kaur
9-10 Dicembre. Hansmukh Kaur
Costi
Il costo totale del Corso è di 2,150 euro. Sono comprensivi di tasse di esame, il manuale ufficiale del10-12 Marzo 2017 Sadhana Singh
22-23 Aprile Guru Shabad Kaur
20-21 Maggio Siri Narayan Singh
16- 17-18 Giugno Hari Bhajan kaur
8-9 Luglio Ram Rattan Singh
31 Agosto \3 sett ore 30 Residenziale Sadhana Singh
7-8 Ottobre Siri Ram Kaur
10-12 Novembre Hari Bhajan Kaur
9-10 Dicembre. Hansmukh Kaur
Costi
Corso, fotocopie per creare il libro personale dell’insegnante, prima iscrizione a IKYTA Italia in
qualità di “socio osservatore”, tutti i costi amministrativi e di insegnamento, vitto (pranzo vegan-
vegetariano della domenica) e alloggio: per chi vuole usufruire degli spazi messi a disposizione,
agli iscritti, si può pernottare nel centro Armoniosamente ed Adi Shakti sede della Direzione didattica
ed Amministratrice oppure usufruire del della struttura in convenzione nei pressi del locale Armoniosamente.
Preiscrizione entro il 16 Gennaio Euro 2000
Gli studenti dovranno versare 300 euro al momento dell’iscrizione. La quota restante può essere saldata in un’unica soluzione oppure in più rate di 300 euro.
300 prescrizione 15 Febbraio 2017 euro 300/ 31 Agosto 2017 euro 300/ 22 Aprile 2017 euro 300/07
Ottobre 2017 euro 300/16 Giugno 2017 euro 350/ 11 Novembre 2017 euro 300
Entro la data dell’esame gli studenti dovranno essere in linea con il pagamento delle rate. Lo sconto preiscrizione si applica sull'ultima rata del Teacher training
UNA DIVERSA RATEIZZAZIONE PUÒ ESSERE
CONCORDATA CON LA SEGRETERIA Amministrativa ASS. Adi Shakti
Tramite bonifico: contattare la segreteria a infoadishakti@gmail.com
Nota – Gli studenti possono incorrere in alcuni costi supplementari.
Il completamento della formazione prevede la partecipazione o di aver già partecipato ad almeno una giornata di Tantra Yoga Bianco. Organizzata da White Tantric Yoga®
Prevede la frequenza ad almeno 30 classi di Kuṇḍalinī Yoga tenute da insegnanti certificati K.R.I
durante l’anno di Corso.
Programma delle giornate
I corsi si tengono in incontri di due o tre giorni.
Gli incontri di due giorni si tengono il Sabato dalle 10.00 alle 19.00, e la
Domenica con Sādhanā dalle 5.00, e corso dalle 9.30 alle 18.00, con pausa pranzo.
Gli incontri di tre giorni si tengono il venerdì dalle 10:30 alle 18:00 incluso il pranzo,
proseguono il Sabato con la Sādhanā dalle 5:00 alle 7:30 e dalle 9,00 alle 18,00 con pausa pranzo, e
la Domenica con Sādhanā dalle 5.00, e corso dalle 8.00 alle 18.00, con pausa pranzo
L’incontro a Magliano di quattro giorni si tiene dal giovedì dalle 12:30 alle 18:00 incluso il pranzo,
prosegue il venerdì, il Sabato e la Domenica con la Sādhanā dalle 5:00 alle 7:30 e dalle 9,30 alle 18,00
con pausa pranzo.
10-12 Marzo 2017 Sadhana Singh
Le Radici del Kundalini Yogi. Yogi Bhajan Maestro spirituale .
Il flusso di consapevolezza della Catena d’Oro. Le basi di una respirazione corretta ( Pranayama 1). Allineamento posturale.
22-23 Aprile Guru Shabd Kaur
L’Anatomia orientale, la scienza sottile Yogica . L’applicazione delle tre principali
tecniche di respiro.
La tecnologia dei Bandh nello specifico del Mulbhandh.
20-21 Maggio Siri Narayan Singh
La disciplina della Sadhana . Lo Stile di vita Yogico . Struttura di una classe completa di
Kundalini Yoga incluso il Rilassamento . La tecnologia dei Bandh nello specifico
dell’ Uddiyana Bandh . (Video dal Master’s touch).
16- 17-18 Giugno Hari Bhajan kaur
L’Umanologia dello Yoga . La scienza basilare del suono nello specifico dei Mantra .
Sfide e opportunità dell’Era dell’acquario e Sistema Sensoriale del Sé. La tecnologia
dei Bandh nello specifico del Jalandhar Bandh.
8-9 Luglio Ram Rattan Singh
L’Anatomia tradizionale occidentale applicata allo Yoga, La scienza dell’alimentazione yogica
sulla base Ayurveda. La tecnologia dei Bandh nello specifico del Mahabandh -
31 Agosto \3 sett Sadhana Singh
La scienza della Mente e l’arte della Meditazione . La traduzione dell’allineamento posturale
nello specifico delle Asana e dei Kriya.
7-8 Ottobre Siri Ram Kaur
Scienza del Pranayama e degli altri tipi di respiro – La tecnologia quantistica della Shabad Guru.
Risveglio Spirituale.
10-12 Novembre Hari Bhajan Kaur
La Filosofia Yogica e il Ruolo dell’Insegnante . (Video dal Master’s touch)
9-10 Dicembre. Hansmukh Kaur
La Revisione delle Asana . L’esperienza di Kriya meditativi avanzati .
Esperienza sul Sistema Sensoriale del Sé.
Test Finale
Gli insegnanti formatori K.R.I.
Sadhana Singh, Roma. Insegnante di Kundalini Yoga dedica gran parte del suo tempo alla formazione di insegnanti e formatori. Autore dei libri “Sadhana” e “Destinati a eccellere” Ricopre in questo Teacher Training la funzione di lead trainer http://www.kundaliniyogaatheneum.com/sadhana-singh/
Guru Shabd Kaur, Caserta. Ha iniziato ad insegnare Kuṇḍalinī Yoga nel 1998 . Attualmente guida il centro L’Arnia di Caserta , insegnante per lo yoga in gravidanza e post parto ed è trainer nel programma “Conscious Pregnancy”. È un massaggiatore ayurvedico.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/gli-organizzatori/guru-shabd-kaur/
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/15896212_430831227306964_2921541266715614742_o.jpg?oh=7ff45cf9a96834759da58dfee394a83d&oe=58DC28B3)
Ram Rattan Singh, medico chirurgo. Studia Kuṇḍalinī Yoga dal 1990. Guaritore di Sat Nam Rasayan.
Si è dedicato all’insegnamento del Kuṇḍalinī Yoga su suggerimento di Yogi Bhajan dal 1997
Hansmukh Kaur, È' parte del Team di Insegnati che segue Sādhanā Singh e con lui segue i corsi di Asana, Prāṇāyāma, Pratyahar, Yama e Niyama. Segue i TT di secondo livello tra Italia e America e nel 2011 diventa Trainer. Nel 2015 realizza il progetto " Donna Dea Mito Realtà". Studio sugli archetipi femminili visti alla luce dell'iconologia artistica e della meditazione Yoga Kundalini.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/gli-insegnanti/hansmuk-kaur/
Hari Bhajan Kaur, Roma. E’ un Professional Trainer. Serve gli insegnamenti dal 1996. Tiene due corsi sulla crescita consapevole nel rapporto uomo-donna : “Il cuore delle donne”, “L’uomo, le sue relazione, la donna, l’amore e la famiglia “, e “Jap” un corso sulla meditazione attraverso gli insegnamenti di Yogi Bhajan.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/hari-bhajan-kaur/
Siri Narayan Singh, è il nome spirituale mentre il nome di battesimo è Fabrizio Pisasale. Conosce lo yoga all'età di 8 anni. Passa l'adolescenza tra lo studio dello yoga e la pratica dello sport agonistico. Insegnante certificato dal 2003, Maestro di Arti Marziali, esperto di alimentazione vegetariana.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/english-siri-narayan-singh/
Ha servito gli insegnamenti del Kundalini yoga pubblicando numerosi articoli nel suo blog, ed in numerosi siti web.
Requisiti per il completamento del corso
Per completare il corso e ottenere il diploma gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
1. Frequenza di tutte le ore di insegnamento. Qualora lo studente fosse impossibilitato a frequentare uno o più moduli, sarà possibile recuperarli unendosi a successivi corsi di formazione che si svolgeranno in Italia o all’estero.
Lo studente frequenterà durante il training almeno 30 classi di Yoga Kuṇḍalinī tenute da un insegnante certificato K.R.I.
Lo studente dovrà partecipare ad almeno 5 Sādhanā del mattino.
2. Tantra Bianco Lo studente deve partecipare (o aver già partecipato) ad almeno 1 giornata di Tantra Yoga bianco.
3. Letture essenziali è essenziale leggere
il manuale del corso e almeno 2 capitoli del libro “The Master’s Touch”. Pantajalis Sutra, altri manuali di Yoga Kuṇḍalinī ed un testo sui Chakra.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/gli-insegnanti/hansmuk-kaur/
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15871826_430831557306931_8811414484259375810_n.jpg?oh=c582d7159e88f3946adb08102d1c0257&oe=59196931)
Hari Bhajan Kaur, Roma. E’ un Professional Trainer. Serve gli insegnamenti dal 1996. Tiene due corsi sulla crescita consapevole nel rapporto uomo-donna : “Il cuore delle donne”, “L’uomo, le sue relazione, la donna, l’amore e la famiglia “, e “Jap” un corso sulla meditazione attraverso gli insegnamenti di Yogi Bhajan.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/hari-bhajan-kaur/
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15894760_430830730640347_6506901638556709847_n.jpg?oh=286163d42e6cd1430d2f3ddb4ae1c6eb&oe=5910A4A1)
Siri Narayan Singh, è il nome spirituale mentre il nome di battesimo è Fabrizio Pisasale. Conosce lo yoga all'età di 8 anni. Passa l'adolescenza tra lo studio dello yoga e la pratica dello sport agonistico. Insegnante certificato dal 2003, Maestro di Arti Marziali, esperto di alimentazione vegetariana.
http://www.kundaliniyogaatheneum.com/english-siri-narayan-singh/
Ha servito gli insegnamenti del Kundalini yoga pubblicando numerosi articoli nel suo blog, ed in numerosi siti web.
Requisiti per il completamento del corso
Per completare il corso e ottenere il diploma gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
1. Frequenza di tutte le ore di insegnamento. Qualora lo studente fosse impossibilitato a frequentare uno o più moduli, sarà possibile recuperarli unendosi a successivi corsi di formazione che si svolgeranno in Italia o all’estero.
Lo studente frequenterà durante il training almeno 30 classi di Yoga Kuṇḍalinī tenute da un insegnante certificato K.R.I.
Lo studente dovrà partecipare ad almeno 5 Sādhanā del mattino.
2. Tantra Bianco Lo studente deve partecipare (o aver già partecipato) ad almeno 1 giornata di Tantra Yoga bianco.
3. Letture essenziali è essenziale leggere
il manuale del corso e almeno 2 capitoli del libro “The Master’s Touch”. Pantajalis Sutra, altri manuali di Yoga Kuṇḍalinī ed un testo sui Chakra.
4. Valutazione dello studente La valutazione finale dello studente sarà basata sui seguenti criteri:
- Coinvolgimento attivo dello studente durante il corso (incluso l’insegnamento di almeno una classe di yoga durante il Training)
- Buon apprendimento della teoria e della pratica del Kuṇḍalinī yoga
- Impegno personale verso il Codice Etico e gli Standard Professionali per Insegnanti di Yoga Kuṇḍalinī
d. Soddisfacente completamento dell’esame e dei compiti da svolgere durante il corso, vale a dire:
- Aver scritto un diario personale della pratica yoga
- Aver elaborato 2 corsi di yoga di circa 10 lezioni ognuno
6.Modulo di Valutazione confidenziale
Lo studente deve compilare un modulo di valutazione confidenziale per ogni insegnante formatore del Teacher Training.
7. Iscrizione all’ IKYTA Italia Iscrivendosi al corso si diviene automaticamente soci osservatori dell’IKYTA Italia. Per conseguire la certificazione del primo livello, a completamento dei requisiti richiesti l’insegnante dovrà iscriversi autonomamente come socio effettivo e il proprio nominativo verrà inserito nell'albo insegnanti e nel Teachers’ Directory del website IKYTA Italia.
Obiettivi del corso
• Comprendere la natura, la tecnologia e i concetti fondamentali dello yoga Kuṇḍalinī • Vivere un’esperienza di crescita attraverso la pratica di questi insegnamenti • Sviluppare le competenze, la sicurezza e la consapevolezza richiesta per insegnare lo yoga Kuṇḍalinī • Sviluppare uno stile di vita consapevole • Sperimentare il saper stare in gruppo creando legami con gli altri partecipanti, con gli insegnanti e con la comunità 3HO nel mondo • Sviluppare un legame con la Catena d’Oro attraverso gli insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan
per informazioni Jagatjeet Kaur dott.ssa Maria Felicia Tufano
- Coinvolgimento attivo dello studente durante il corso (incluso l’insegnamento di almeno una classe di yoga durante il Training)
- Buon apprendimento della teoria e della pratica del Kuṇḍalinī yoga
- Impegno personale verso il Codice Etico e gli Standard Professionali per Insegnanti di Yoga Kuṇḍalinī
d. Soddisfacente completamento dell’esame e dei compiti da svolgere durante il corso, vale a dire:
- Aver scritto un diario personale della pratica yoga
- Aver elaborato 2 corsi di yoga di circa 10 lezioni ognuno
6.Modulo di Valutazione confidenziale
Lo studente deve compilare un modulo di valutazione confidenziale per ogni insegnante formatore del Teacher Training.
7. Iscrizione all’ IKYTA Italia Iscrivendosi al corso si diviene automaticamente soci osservatori dell’IKYTA Italia. Per conseguire la certificazione del primo livello, a completamento dei requisiti richiesti l’insegnante dovrà iscriversi autonomamente come socio effettivo e il proprio nominativo verrà inserito nell'albo insegnanti e nel Teachers’ Directory del website IKYTA Italia.
Obiettivi del corso
• Comprendere la natura, la tecnologia e i concetti fondamentali dello yoga Kuṇḍalinī • Vivere un’esperienza di crescita attraverso la pratica di questi insegnamenti • Sviluppare le competenze, la sicurezza e la consapevolezza richiesta per insegnare lo yoga Kuṇḍalinī • Sviluppare uno stile di vita consapevole • Sperimentare il saper stare in gruppo creando legami con gli altri partecipanti, con gli insegnanti e con la comunità 3HO nel mondo • Sviluppare un legame con la Catena d’Oro attraverso gli insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15873433_430832557306831_168159150614385377_n.jpg?oh=cc50f0b10494ace076022b6264169e57&oe=58D7AE5F)
per informazioni Jagatjeet Kaur dott.ssa Maria Felicia Tufano
Cell. 3334672992
e-mail infoadishakti@gmail.com
Commenti
Posta un commento