Percorso benessere Trekking Yoga - Riserva Tirone (Vesuvio)
Percorso benessere Trekking Yoga - Riserva Tirone (Vesuvio)
Visto il grande interresse dimostrato per l'escursione alla riserva Tirone e dato che è stata annullata per condizioni meteo avverse riproponiamo la stessa in data 31/01/2016.
Specifiche tecniche del percorso
Lunghezza 10,5 km
Tempo di percorrenza stimato (A/R soste e viaggio compreso) 7 ore
Dislivello 270m
Quota Massima 690m s.l.m.
Difficoltà bassa
Durante l'escursione ci sarà un momento di yoga condotto dall'insegnante Maria Felicia Tufano.
'escursione è studiata e guidata dal runner Tommaso Palo
Ricordiamo che per la partecipazione alle escursioni di trekking yoga per l'anno 2016 è richiesta l'iscrizione annuale all'associazione "Conosco una stradina - Gruppo trekking yoga". La quota del tesseramento annuale è di 13 euro da versare una tantum alla prima escursione a cui si parteciperà o all'atto dell'iscrizione ed è comprensiva di tessera socio e copertura assicurativa annuale.
L'escursione ha un costo di 10 euro a persona ed è aperta ai soci dell'associazione "Conosco una stradina".
La Riserva Forestale Tirone Alto Vesuvio, istituita con D.M. 29 marzo 1972, è posta a salvaguardia della cinta craterica del Vesuvio ed ha un'estensione di circa 1.000 ettari. La sua gestione dal 9 settembre 2002 è affidata in modo congiunto all'ex Azienda di Stato per le Foreste Demaniali e all'Ente Parco nazionale del Vesuvio. Lo stradello si presenta piuttosto pianeggiante per l'intera durata del percorso e attraversa pinete e leccete. Sui muretti a secco che fiancheggiano il percorso sono presenti tra le altre specie l’ombelico di Venere e la borracina. Dopo il Piano delle Ginestre, il sentiero sale debolmente; dopo aver superato una curva a sinistra individuata da grossi blocchi lavici si raggiungono le Baracche Forestali che rappresentano la meta ravvicinata.
Oltrepassata l’ultima baracca si attraversa uno dei tratti più belli e panoramici dell’intero Parco che propone l’alternanza continua di tratti chiusi e ombreggiati nel bosco a tratti aperti e in macchia, entrambi dominati dalla veduta del Vesuvio. La meta intermedia è rappresentata da un affaccio panoramico sulla lava del 1944 colonizzata dal lichene Stereocaulon vesuvianum.
Percorrendo il cammino inverso, giunti ad un bivio si sale a destra per poter ammirare ancora la colata lavica del 1944. Da qui si riprende il percorso sino al cancello d'ingresso, che rappresenta la meta d'itinerario. Partenza da Ercolano - via San Vito (L’itinerario è pensato come circolare ovvero la meta di itinerario coincide con il punto di partenza). Per la partecipazione all'escursione di domenica 31 Gennaio 2016 (Riserva Tirone - Vesuvio) è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a conoscounastradina@gmail.com
Ricordiamo che per la partecipazione alle escursioni di trekking yoga per l'anno 2016 è richiesta l'iscrizione annuale all'associazione "Conosco una stradina - Gruppo trekking yoga". La QUOTA del tesseramento annuale è di 13 euro da versare una tantum alla prima escursione a cui si parteciperà o all'atto dell'iscrizione (in sede a Nola in Via Puccini presso Adi Shakti) ed è comprensiva di tessera socio e copertura assicurativa annuale.
Per l'escursione alla Riserva Tirone è previsto un COSTO di 10 EURO per i soci di conosco una stradina che comprende visita guidata da una guida vulcanologica che illustrerà gli aspetti della natura vulcanica del percorso.
Commenti
Posta un commento