SABATO 17 NOVEMBRE
dalle 18.00 fino alle
20.00
IL BHARATANATYAM
Il Bharatanāṭyam è una forma di arte completa, combina
armoniosamente espressione - melodia - ritmo.
Ha due aspetti ben definiti: la tecnica e l'espressione. I
gesti delle mani sono usati in entrambi gli aspetti. Nel primo caso sono usati
come estetica, mentre nell'espressione sono più estesi, e sono usati con un
significato per raccontare storie, miti indiani. La danza indiana, detta anche
yoga in movimento, con i suoi movimenti ampi e precisi, disegna la simmetria
perfetta del corpo nello spazio. Questa danza si esprime attraverso l'intensità
ritmica dei piedi, i gesti delle mani, l'espressione del volto, degli occhi.
CHI PUO PARTECIPARE?
Il seminario è rivolti a persone senza esperienza in danza o
in questa disciplina. Ma anche a danzatori, attori, ricercatori. Questa danza
la possono fare tanto le donne come gli uomini di ogni età.
COSA INDOSSARE?
Portare indumenti
comodi, come per una lezione di yoga, che permettano realizzare movimenti
ampli.
VANASHREE
Attrice, ballerina di danza classica Bharatanāṭyam, Indian
Dance Creative e Bollywood Dance.
Insegnante di danza e teatro. Organizza seminari, stage, master class,
ritiri residenziali, percorsi di formazione in Italia, Spagna, Slovenia e in
Sudamerica. La sua esperienza lavorativa e formativa si è svolta in Francia,
Argentina, Spagna, Italia e India - nella School Nadabrahma Nrityala, danza
classica Bharatanatyam (Tanjavur Style) con il maestro Sri Ujwal Bhole.
Abhinaya con Vanishree Ravishankar- e nella Kuchipudi Art Academy con Srimayi
Vempati. Studia anche Canto hindustani con la maestra Sangita Bhol
Commenti
Posta un commento