CORSI DI TAMMURRIATE CON LABORATORIO DI ANTROPOLOGIA CULTURALE E STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI . Dal mondo contadino a un contesto metropolitano, da un modello culturale antecedente alla Tammurriata di oggi , dai fondamenti mitico-rituali alle gestualità razionali. La Tammurriata come alterità da percepire, come stravaganza in cui immergersi o da gestire, come danza estatica o forma comunicativa, come gioco o corteggiamento, come momento di trasgressione o moda del momento, come atto meditativo o di conoscenza, come forma aggregante o esibizionismo personale, come cerimoniale popolare o atto trascendentale, fino alla commercializzazione e alla spettacolarizzazione di una Tradizione Popolare. Il laboratorio è un lungo viaggio nella Storia delle Tradizioni Popolari, per capire e comprenderci, interrogarci sul perché delle trasformazioni e sull’agire umano. Cultura e protesi di sopravvivenza, Trascendenza e Immanenza, inculturazione e acculturazione. Antropologia Cultu...