Corso di formazione per insegnanti di Kuṇḍalinī Yoga
Vuoi diventare un insegnante di Kuṇḍalinī Yoga? L’associazione Adi Shakti di Nola organizza nuovi corsi di formazione
I nostri corsi di Kuṇḍalinī Yoga si tengono ogni anno e, al termine, rilasciamo un Diploma ai nostri studenti.
Il Diploma ha valenza INTERNAZIONALE e può essere convertito dagli enti NAZIONALI riconosciuti dal CONI e dalla Yoga Alliance, l'organismo globale per l'accreditamento di scuole e insegnanti di Yoga.
Inolte, i nostri insegnanti sono riconosciuti e rientrano nell'albo dell'IKYTA International(International Kuṇḍalinī Yoga Teachers
Association) e di IKYTA Italia. Anche il K.R.I. (Kuṇḍalinī Research Institute) riconosce la valenza e la qualità dei nostri corsi.
Dove si terranno i nostri corsi
I corsi si terranno presto la sede di Adi Shakti, a Nola, nell'Area Metropolitana di Napoli. In questa scheda, potrai trovare l'indirizzo, una mappa con la nostra geolocalizzazione e tutti i nostri contatti.
Obiettivi dei nostri corsi
Comprendere la natura, la “tecnologia” e i concetti fondamentali del Kuṇḍalinī Yoga
Vivere un’esperienza di crescita nella pratica di questi insegnamenti
Sviluppare le competenze, la sicurezza e la consapevolezza richiesta per insegnare il Kuṇḍalinī Yoga
Sviluppare uno stile di vita consapevole
Vivere l’esperienza del gruppo creando legami con altri partecipanti, con gli insegnanti e con la comunità 3HO nel mondo
Sviluppare un legame con la Catena d’Oro attraverso gli Insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan
Le tematiche che tratteremo
Definizione di Yoga e dell’identità dell’insegnante
Origini del Kuṇḍalinī Yoga e biografia di Yogi Bhajan
Conoscere e condividere la tecnologia: asana, Kriyā, Prāṇāyāma, mantra, meditazione e consapevolezza attraverso la pratica personale
Anatomia yogica e occidentale
Umanologia e stile di vita yogico
Filosofia yogica
Ruoli e responsabilità dell’insegnante
Struttura dei corsi
220 ore di insegnamenti distribuite in 8 weekend (presso l'ass. Adi Shakti) e 4 giorni di ashram experience (residenziale)
40 giorni di pratica individuale di un Kriyā
Almeno 12 ore di lettura di testi consigliati
Frequenza di almeno 5 Sādhanā (pratica dalle 5:00 alle 7.30 del mattino)
Una mattina per l’esame (test scritto)
Partecipare o aver partecipato ad almeno una giornata di Tantra Yoga Bianco
I nostri docenti
Il Teach leader, coordinatore dei nostri corsi, è Sādhanā Singh. Allievo del grande Yogi Bhajan, da oltre vent'anni, Sādhanā Singh è uno dei più importanti esperti e insegnanti di Kuṇḍalinī Yoga in Italia e all'estero. Infatti, ha tenuto corsi sull'attitudine mentale alla leadership e al successo tramite la meditazione yoga - la sua specializzazione - in importanti università d'Italia, come LUISS e IULM. Inoltre, ha insegnato in alcune università del Perù e ha tenuto corsi di formazione anche per grandi aziende come Generali, Philip Morris, Telecom. Dedica gran parte del suo tempo alle attività del Counseling ed è anche un autore di successo. (Consulta la sua pagina autore su Macrolibrarsi).
Tutor e organizzatrice dei corsi è Jagatjeet Kaur, al secolo, Maria Felicia Tufano. Pedagogista montessoriana e specialista delle attività motorie, Jagatjeet Kaur pratica lo Yoga da più di 20 anni. Inoltre, è un'insegnante certificata di Kuṇḍalinī Yoga
Anche i nostri insegnanti hanno tutti vent'anni e oltre di esperienza nel campo del Kuṇḍalinī Yoga. Sono: Hari Bhajan Kaur, Siri Ram Kaur, Gurushabad Kaur, Amardev Kaur e Ram Rattan Singh.
Corsi approfonditi e di qualità, docenti di esperienza e altamente formati, diplomi riconosciuti internazionalmente. Cosa aspetti a prenotare?
Chiama ora il 3334672992
Oppure scrivi all'indirizzo mariafeliciatufano@libero.it
A presto!
articolo tratto da:
Commenti
Posta un commento