Se per questo San Valentino facessimo qualcosa di davvero speciale anzichè prenotare al solito ristorante?
Noi in mezzo alla natura con la persona che amiamo, a passeggio nei boschi per apprezzare scorci e vedute,
per ristabilire il contatto con l’universo e con la nostra metà grazie ai kriya del kundalini yoga elaborati per la coppia:
Scegliamo l'amore usando la meditazione da cuore a cuore per ritrovare l'affiatamento e rinforzare il rapporto, migliorare l’intesa,
la comunicazione e l’intimità.
Per i nostri ospiti speciali allestiremo anche un romantico picnic per due con i nostri “Cestini della buona tavola”.
Il costo è di 34 euro a COPPIA e include accompagnatore trekking, esperienza yoga con maestro per kriya di coppia, romantico cestino da pic nic per 2, plaid ricordo dell'evento, video dell'escursione per tutti i partecipanti.
Accompagnatore del gruppo il Runner&Trekker Tommaso Palo
Insegnante yoga kundalini Maria Felicia Tufano
"Cestini della buona tavola" a cura di Giovanna Nucci de il Cortile Agri & Charme, Cicciano
Concept ed ideazione Imma Rianna
Dettagli tecnici dell'escursione
Percorso A/R 10Km
Dislivello positivo accumulato: 471 m
Quota massima: 719 m
Quota minima: 292 m
Difficoltà: semplice
Tempo stimato Andata (comprese soste): 2h
Tempo stimato Ritorno (comprese soste): 1h 30'
Tempo di permanenza 5/6 ore
Descrizione del percorso di trekking
Partendo dall’ingresso di Fosso Agnone si svolta a destra dove comincia il sentiero che costeggia, da un lato, l’area di coltivazione sperimentale del castagno da frutto e, dall’altro,
l’area pic-nic 1. Si procede attraversando per intero la località Costa di Pietra dove la vegetazione è composta prevalentemente dal ceduo misto di roverella, carpino bianco,
carpino nero, orniello e acero. Il sottobosco, oltre che la presenza di felci, vede la predominanza della tipica macchia
mediterranea (origano, alloro, biancospino,ecc...). Lasciata Costa di Pietra si giunge alla località conosciuta come Dottoriello, famosa per i suoi belvedere e gli scorci paesaggistici
che consentono di ammirare, nelle giornate di sole, lo spettacolo del Golfo di Napoli.
Siete SINGLE ma innamorati della NATURA? "Conosco una stradina" ha pensato anche a voi. Percorso benessere per gli innamorati della natura da 19 euro a persona, include accompagnatore trekking, esperienza yoga con maestro per kriya pensato per voi, cestino da pic nic, plaid ricordo dell'evento, video dell'escursione per tutti i partecipanti
Noi in mezzo alla natura con la persona che amiamo, a passeggio nei boschi per apprezzare scorci e vedute,
per ristabilire il contatto con l’universo e con la nostra metà grazie ai kriya del kundalini yoga elaborati per la coppia:
Scegliamo l'amore usando la meditazione da cuore a cuore per ritrovare l'affiatamento e rinforzare il rapporto, migliorare l’intesa,
la comunicazione e l’intimità.
Per i nostri ospiti speciali allestiremo anche un romantico picnic per due con i nostri “Cestini della buona tavola”.
Il costo è di 34 euro a COPPIA e include accompagnatore trekking, esperienza yoga con maestro per kriya di coppia, romantico cestino da pic nic per 2, plaid ricordo dell'evento, video dell'escursione per tutti i partecipanti.
Accompagnatore del gruppo il Runner&Trekker Tommaso Palo
Insegnante yoga kundalini Maria Felicia Tufano
"Cestini della buona tavola" a cura di Giovanna Nucci de il Cortile Agri & Charme, Cicciano
Concept ed ideazione Imma Rianna
Dettagli tecnici dell'escursione
Percorso A/R 10Km
Dislivello positivo accumulato: 471 m
Quota massima: 719 m
Quota minima: 292 m
Difficoltà: semplice
Tempo stimato Andata (comprese soste): 2h
Tempo stimato Ritorno (comprese soste): 1h 30'
Tempo di permanenza 5/6 ore
Descrizione del percorso di trekking
Partendo dall’ingresso di Fosso Agnone si svolta a destra dove comincia il sentiero che costeggia, da un lato, l’area di coltivazione sperimentale del castagno da frutto e, dall’altro,
l’area pic-nic 1. Si procede attraversando per intero la località Costa di Pietra dove la vegetazione è composta prevalentemente dal ceduo misto di roverella, carpino bianco,
carpino nero, orniello e acero. Il sottobosco, oltre che la presenza di felci, vede la predominanza della tipica macchia
mediterranea (origano, alloro, biancospino,ecc...). Lasciata Costa di Pietra si giunge alla località conosciuta come Dottoriello, famosa per i suoi belvedere e gli scorci paesaggistici
che consentono di ammirare, nelle giornate di sole, lo spettacolo del Golfo di Napoli.
Commenti
Posta un commento